Hot Oil Treatment – Trattamento Olio a Caldo
Consigli invernali per capelli ricciafro
L’inverno con le sue basse temperature si riassume per i nostri ricciafro nell’avere capelli sempre più secchi, fragili ed esigenti. Un valido trucchetto per contrastare la secchezza invernale è fare almeno una volta al mese questo trattamento.
Il trattamento olio caldo è uno dei metodi più efficaci per rendere i capelli morbidi e ben nutriti durante le settimane più fredde dell’anno. Il calore dell’olio caldo andrà a stimolare il sollevamento delle cuticole del capello consentendo così una maggior penetrazione di questo, il quale verrà assorbito non solo sulla superficie più esterna del fusto del capello ma anche da quella più interna (corteccia); conferendone una profonda e più completa nutrizione.
Ecco come procedere per la preparazione del trattamento:
- Riscaldate a bagnomaria uno o più cucchiai di un olio vegetale o mix di oli (per esempio l’olio di jojoba, vinaccioli, mandorle dolci, lino…).
- Distribuite il tutto su capelli umidi. Siate generosi, abbondate per migliori risultati.
- Coprite il capo con una pellicola o sacchetto di plastica come migliore alternativa ecologica, per tenere al caldo la testa.
- Lasciare in posa per un minimo di 1h ad un massimo di 8 h (tutta la notte).
- Alla fine, risciacquate i capelli e proseguite con lo shampoo.
In generale tutti gli oli sono molto nutrienti, ma ciascuno contiene caratteristiche chimiche specifiche, che per natura producono diversi risultati quando vengono applicati sui capelli. Prima di procedere è necessario fare una ricerca accurata sulle caratteristiche che possono tornare utili al vostro capello.
Ecco a voi una lista dei principali oli da considerare:
- Argan: uno dei più rinominati, aiuta a sigillare l’ idratazione, donando elasticità al capello riccioafro.
- Avocado: derivante da un frutto altamente calorico, è indicato per capelli molto secchi. I suoi grassi naturali sono abbastanza pesanti per combattere l’estrema secchezza del cuoio capelluto.
- Cocco: utilizzato anche come crema per la pelle, rende i capelli morbidi e setosi.
- Jojoba: è uno dei migliori supporti dell’ idratazione per chi ha problemi di forfora o prurito al cuoio capelluto.
- Macadamia: Ottimo per districare una chioma riccia e renderla morbida.
- Oliva: dona lucentezza ai capelli ricciafro, rimuovendo l’opacità.
- Ricino: Conosciuto come Castor Oil, quest’olio risulta utile nel rinforzare i capelli, se questi sono fragili o sciupati.
Dopo aver fatto questo trattamento noterete i vostri capelli soffici e morbidi più che mai, nutriti, lucidi e più facili da gestire e nel rimuovere i nodi. L’aggiunta di un poco d’olio a fine lavaggio è facoltativo, ma consigliabile per dare ai capelli un tocco in più di idratazione.
Da ricordare:
Gli oli non sostituiscono lo shampoo, le maschere o i balsami. Gli oli aiutano il processo di idratazione. E’ necessario quindi avere a disposizione anche gli altri prodotti per ottenere un risultato completo ed impeccabile.
di
Giulia Baldini
Web Editor Nappytalia
Evelyne S. Afaawua
Editor-in-Chief Nappytalia
Fonte:
Instagram Nappytalia – Hot Oil Treatment
Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright ©Nappytalia. E’ vietata la riproduzione, distribuzione e l’uso improprio senza autorizzazione scritta dell’autore. I commenti al blog sono moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, ©Nappytalia si riserva di cestinare commenti offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di informazione sulla cura e gestione del capello Riccio Afro al naturale, consigli, tutorial, senso di community ed appartenenza. E’ di fondamentale importanza per ©Nappytalia mantenere questo spirito positivo. Non è ammesso spam e uso di stampatello nei commenti. La fondatrice.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.