Ultimo aggiornamento del 24 maggio 2016
Jamaican Black Castor Oil
Oggi voglio rispondere ad un’altra domanda che mi avete posto in molte per avere maggiore chiarezza sul Jamaican Black Castor Oil (Olio di ricino). Prima di tutto…
Cos’è il JBCO o Extra Dark JBCO?
Il Jamaican Black Castor Oil ( JBCO ) è un medicinale naturale utilizzato da più di 4000 anni dall’uomo per guarire disturbi intestinali , ma anche altri disturbi. Il nome scientifico del JBCO è RICINUS COMMUNIS, è organico e privo di solfati. Onestamente non lo conoscevo prima di addentrarmi nel mondo nappy, poi sentendo e vedendo i benefici “miracolosi” l’ho utilizzato e me ne sono meravigliata.
Secondo le mie ricerche i semi di ricino sono originari dell’East Africa e dall’India ma sono arrivata fino alla Jamaica durante gli anni della schiavitù più di 300 anni fa. Oggi hanno preso il nome di “Jamaican Black Castor Oil”, perché la Jamaica rimane il principale produttore di questo olio che utilizza i vecchi metodi di coltivazione e lavorazione tradizionale di questo seme, preservandone la qualità al massimo.
L’autentico Jamaican Black Castor Oil ha un colore giallo paglierino e un aspetto molto denso e vischioso; il sapore e l’odore non sono gradevoli. Grazie alla viscosità che lo caratterizza non gela mai, neanche a temperature sotto lo zero. Contiene una quantità molto elevata di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo che gli conferisce quelle proprietà per cui viene tanto apprezzato nell’industria farmaceutica e in quella chimica. L’Extra Dark Jamaican Black Castor Oil invece è nero, denso e con un leggero odore di bruciato, in quanto i semi vengono tostati prima della lavorazione a freddo.
Quindi cosa ha di così particolare questo olio?
Prima di tutto è un olio che ha ottimi risultati su tutti i tipi di capelli, chiaramente, va’ dosato e calibrato in base alla secchezza dei vostri capelli afro o ricci. JBCO infoltisce, idrata, dona forza e stimola la crescita dei capelli. Favorisce la crescita dei capelli se i follicoli di questi vengono stimolati con leggeri massaggi con i polpastrelli nelle zone di interesse, questo perché riattiva la circolazione sanguinea. Inoltre previene la forfora, eczema, idrata cute secca e prurito. Oltre i capelli infoltisce le sopracciglia e ciglia.
Differenza tra JBCO/Extra Dark JBCO e l’olio di ricino classico.
Molte ci chiedono la differenza tra questi due oli che di base hanno lo stesso ingrediente primario, ma la differenza sta nel come vengono lavorati i semi prima della spremitura. Nel caso del JBCO, i semi vengono tostati prima di essere pressati a freddo e nel caso dell’Extra Dark viene aggiunto all’olio anche la cenere utilizzata per la tostatura donando a quest’ultimo un colore nero. Pare che più cenere ci sia, più i suoi benefici vengano esaltati ma non vi sono prove scientifiche a riguardo, quindi mi riservo dal darne conferma.
Vi ricordiamo che nel nostro nappy store potete trovare il JBCO nella sezione Oli vegetali.
di Evelyne S. Afaawua
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.