Il viaggio dell’accettazione
Accettarsi per amarsi
L’accettazione è un viaggio, non una destinazione.
Qualche settimana fa, accennavo ai capelli afro come una tendenza, pensateci bene, se lo fossero veramente sarebbe una tragedia. Meno male che ci siamo noi! Non a caso il nostro sito è sottointitolato “dove capelli ed identità si intrecciano”.
Oltre al coaching, abbiamo voluto far emergere un aspetto importante della nascita del movimento Natural nel mondo: il lato identitario. Un passo decisivo per la nostra crescita personale, capace di abbattere stereotipi, ma soprattutto toglierci maschere usate per sentirci più al sicuro.
La libertà di esprimere il proprio IO, mette radici difficili da estirpare, ci fortificano, ci donano leggerezza interiore riflessa verso l’esterno. Da quando ho accettato la mia natura estetica, la mia duplice identità, il mio passato, il mio presente, con tutte le paure del futuro, posso assicurarvi che la mia vita è decollata.
Cosa dobbiamo accettare? Secondo alcuni studi, si suppone che lo stiraggio dei capelli afro e lo sbiancamento della pelle siano dettati da fattori psicologici. Nessuna accusa contro chi vuole avere i capelli lisci o la pelle bianca , ma c’è un dato di fatto: quei prodotti, fanno e faranno SEMPRE male alla vostra salute.
L’accettazione è una riflessione “en plein air” sul chi siete, da dove venite e perché siete come siete.
Accettare la natura del capello Afro al naturale è un POLITICAL STATEMENT, è una ABNEGAZIONE alla standardizzazione dei canoni di bellezza, è una promozione alla DIVERSITÀ, invitando le persone all’AUNTENTICITA’.
Qui potrete leggere la mia storia. Ed ora vi chiedo; che significato ha per voi l’accettazione? Pensate possa aiutarvi? Dare una svolta alle vostre vite? Condividete con me le vostre storie.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.