Nel precedente articolo abbiamo quasi scritto tutto sullo shampoo, pero’ ci sono ancora alcune dritte e consigli personali che mi piacerebbe condividere con voi.
1. Non fatevi abbindolare da prodotti che ritraggono prodotti esotici come il cocco, spendete 10 minuti in più e leggete l’etichetta!
2.Prediligete uno shampoo per capelli delicati e per lavaggi frequenti in quanto solitamente contengono tensioattivi delicati come:
-S odium Lauroyl Sarcosinate
– Sodium Lauroyl Glutamate
– Lauryl betaine
– Lauroyl arginine
– Lauryl glucoside
– Cocoglucoside
3. Lavare i capelli deve essere fatto con cura, calma, amore e delicatezza, se avete fretta, rimandate il lavaggio!
4. Per limitare l’aggressività dello shampoo è opportuno diluirlo con acqua in quanto il prodotto finito risulta troppo concentrato sulla cute.
5. In generale lo shampoo non va mai utilizzato puro e mai sui capelli ma solo sulla cute:è infatti il cuoio capelluto che va deterso dalle impurità. Quindi concentratevi delicatamente sul cuoio capelluto massaggiandolo.
I capelli invece si lavano con il semplice risciacquo.
6. Al vostro shampoo diluito con acqua aggiungete un cucchiaio raso di miele che servirà a evitare l’eccessivo sgrassaggio dello shampoo oltre che a idratare i capelli lasciandoli più morbidi e meno secchi dopo il lavaggio.
7. Lo shampoo va rimosso con abbondante acqua corrente in modo da non lasciare residui che potrebbero,in alcuni casi, portare a forfora, prurito e irritazioni di vario genere.
Quindi! Allerembalavaggio!!!
di Evelyne S. Afaawua & Cristina Samuel
Grazie per questi ulteriori chiarimenti, più questo natural journey va avanti, più mi piace e meno fatica mi costa occuparmi dei miei capelli kinky curly anzi sta diventando un’esperienza sempre più serena e divertente.
Complimenti ragazze
@hawa Grazie a te che segui il blog e ci dai dei feedback positivi…riuscire a dare dei consigli non e’ per nulla facile ma noi ce la mettiamo tutta 🙂 #nappygirls